Progetto

Inbound Legacy è una Band, ma non solo.
Si tratta di un progetto nato nel 2013 dall’intuizione del chitarrista Tony Kish (alter ego musicale dello scrittore Antonio Molinari) che voleva semplicemente dare forma a esperienze di vita e rappresentarle musicalmente, un’impresa troppo ardua da portare a termine con la “sola” musica. Ecco perché il progetto Inbound Legacy può essere definito anche un progetto letterario: ogni album (rigorosamente concept) è accompagnato dal relativo romanzo.

Il primo EP (Death And Love-2014) in parte prodotto negli Stati Uniti (Nashville) e registrato da oltre venti musicisti italiani e internazionali, ha dato un’anticipazione di quello che sarebbe poi diventato il concept album della Band (Kosmos Breakthrough pt.1 – 2019). I testi delle tracce diedero presto vita al primo racconto “Il Ragazzo di Ur” scritto da Antonio Molinari (in download gratuito su questo sito), un racconto che riprendeva in maniera più completa la long story del concept album.

Ci è voluto un po’ di tempo ma il progetto è ora nella sua forma quasi definitiva e si è andato a completare con l’uscita del primo romanzo completo, intitolato “Trema il Cosmo – L’orizzonte” di Antonio Molinari.

La consapevolezza che questo progetto non si esaurirà mai è giunta presto, perché la verità è ben altra:

Il progetto Inbound Legacy viene da lontano. E’ legato ai ricordi, a quelle nostalgie e paure primordiali che ci appartengono nel profondo da sempre, a quelle scelte che definiscono attimo dopo attimo, nel passato, presente e futuro, il nostro retaggio.