Il progetto musicale si può considerare completo solamente se accompagnato dalla lettura dei romanzi che ispirano la storia delle musiche.
IL RAGAZZO DI UR
Racconto di Antonio Molinari (2014)
Il primo racconto scritto da Antonio Molinari, è Intitolato “Il ragazzo di UR“. Il racconto narra la storia di un monaco di nome Rama, un uomo dal passato tanto misterioso quanto inquietante, un uomo destinato a raggiungere in fretta un nuovo livello di illuminazione e di reincarnazione dell’anima, anima destinata a fare un salto temporale in un destino assurdo. Inoltre verrà introdotta la figura di Leslie, una giovane mamma che non immagina minimamente il futuro a lei destinato.
TREMA IL COSMO
Romanzo di Antonio Molinari (2021)
“Trema il Cosmo – L’orizzonte“, un romanzo multigenere con sfumature New-Gothic che amplia la storia del racconto precedente. In questo romanzo scopriremo il personaggio di Leslie e la sua sfortunata storia d’amore e le sue tormentate vicende dopo la nascita del figlio Giano. Il romanzo accompagnerà la vita di Giano stesso fino all’adolescenza, quando il ragazzo scopre di possedere un livello di consapevolezza inquietante. Tra visioni, conflitti e sogni surreali Giano vedrà materializzarsi un importante segreto della sua vita ma non solo.
La madre e il padre di Giano, si scoprirà, giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo della trama e di tutte le vicende della vita del ragazzo, vicende dure, esperienze al limite della realtà stessa.
(Prossima Pubblicazione nel 2022)